Anche per l’Anno Scolastico 2025/2026 la Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo emana il Bando “SCUOLA INNOVA” rivolto alle scuole statali del primo e secondo ciclo site nella Provincia di Fermo o in Province limitrofe purché appartenenti ad Istituti Interprovinciali.
E’ possibile richiedere entro il 1° dicembre 2025 contributi per progetti finalizzati all’ampliamento dell’offerta formativa dell’anno scolastico in corso.
Il Bando è emesso nell’ambito specifico del settore di intervento “Educazione, istruzione e formazione”, propone di soddisfare richieste di contributo relative alle seguenti aree di intervento:
- attività laboratoriali sia in orario scolastico che extra-scolastico (a titolo esemplificativo e non esaustivo: laboratorio di ceramica, attività motorie e sportive, laboratorio musicale, laboratorio di rispetto ambientale, ecologia, laboratorio teatrale, laboratorio informatico) al fine di ritrovare una nuova socializzazione;
- progetti di orientamento, educazione alla salute, educazione alimentare, primo soccorso, difesa personale, cittadinanza ed integrazione, arte e musei, ambiente e territorio;
- progetti didattici innovativi, sia curriculari che di affiancamento agli stessi, che rendano i processi formativi più attuali, attraenti e competitivi che rispondano a problematiche attinenti al territorio di riferimento, privilegiando l’aspetto della ricerca in ambiti diversi quali storia, cultura, arte, etnografia ed ambiente.
Il Bando “SCUOLA INNOVA” ha un plafond complessivo di Euro 150.000,00; ogni Istituto scolastico potrà presentare una sola richiesta di contributo, pari ad un massimo di Euro 10.000,00, con un minimo di Euro 2.000,00.
La selezione dei Progetti da ammettere a contributo sarà approvata dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione, previa istruttoria di una apposita Commissione.
La domanda di contributo dovrà essere presentata esclusivamente attraverso posta elettronica certificata (fondazionecrf@pcert.postecert.it).
Gli uffici della Fondazione sono a disposizione per informazioni dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:15 alle ore 13:30 e dalle 14:30 alle 16:00 (tel. 0734/286289).