fondazione carifermo

LA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FERMO PREMIA LE SQADRE LOCALI VINCITRICI DEL CONCORSO “CONOSCERE LA BORSA”

Si è tenuta questa mattina a Palazzo Matteucci, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, la cerimonia di premiazione dei team fermani vincitori del concorso “Conoscere la Borsa”. Il concorso europeo ha visto la partecipazione del Liceo Economico Sociale “A. Caro” e l’ITET “Carducci – Galilei” con oltre 100 studenti suddivisi in 34 squadre …

LA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FERMO PREMIA LE SQADRE LOCALI VINCITRICI DEL CONCORSO “CONOSCERE LA BORSA” Leggi altro »

UN BRACCIO ROBOTICO AL REPARTO DI OTORINOLARINGOIATRIA DEL “MURRI” DI FERMO

Una nuova apparecchiatura d’eccellenza è stata donata all’AST di Fermo per l’ospedale “A. Murri” di Fermo. Tra qualche giorno sarà operativo all’U.O.C. Otorinolaringoiatria, reparto diretto dal Dott. Stefano Dallari, il braccio robotizzato modello Artip Cruise, che va a completare e massimizzare l’utilizzo dell’Esoscopio tridimensionale Vitom 3 già presente in reparto. Questi sofisticati strumenti, entrambi donati …

UN BRACCIO ROBOTICO AL REPARTO DI OTORINOLARINGOIATRIA DEL “MURRI” DI FERMO Leggi altro »

FIRST LEGO LEAGUE A FERMO – MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DI SCIENZA E ROBOTICA

Nella giornata di Sabato 21 gennaio 2023 a Fermo, presso l’Ipsia – Istituto professionale per l’industria e l’artigianato “O. Ricci” e la palestra dell’ITT – Istituto Tecnico Tecnologico “Montani”, ha preso il via in Italia, con la Qualificazione Centro 3, la manifestazione internazionale di Scienza e Robotica SuperpoweredSM della First Lego League Italia. Con il …

FIRST LEGO LEAGUE A FERMO – MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DI SCIENZA E ROBOTICA Leggi altro »

EMOZIONI E SOGNI PER LA 60° EDIZIONE DELLA PAGELLA D’ORO

Si è celebrata sabato 17 dicembre presso il Teatro dell’Aquila di Fermo la 60a edizione della Pagella d’Oro, premio istituito dalla Cassa di Risparmio di Fermo in occasione della Giornata Mondiale del Risparmio. I 111 premiati provenienti dalle scuole dei comuni delle province di Fermo, Ascoli Piceno, Macerata, Ancona e Teramo, dove la Banca è …

EMOZIONI E SOGNI PER LA 60° EDIZIONE DELLA PAGELLA D’ORO Leggi altro »

PROGETTO Fo.R.Z.A.: FONDAZIONI AL FIANCO DELLE ZONE ALLUVIONATE

Alle famiglie che hanno avuto danni materiali dall’alluvione che ha colpito le Marche il mese scorso andrà complessivamente un milione e mezzo di euro, messo a disposizione dalle Fondazioni di origine bancaria di tutta Italia. È questo, in sintesi, il progetto “FoRZA” (Fondazioni per il Ristoro delle Zone Alluvionate), elaborato dalla Consulta tra le Fondazioni delle Casse di …

PROGETTO Fo.R.Z.A.: FONDAZIONI AL FIANCO DELLE ZONE ALLUVIONATE Leggi altro »

MUSICAL “LA BESTIA NEL CUORE”

Giovedì 29 settembre scorso, nell’ambito del progetto contro le dipendenze giovanili, promosso dall’Associazione “Genitori Oggi” di Montegranaro, è andato in scena al Teatro dell’Aquila di Fermo il Musical “La Bestia nel cuore” a cui hanno assistito 1.500 studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio. Lo spettacolo ha riscosso un grande successo …

MUSICAL “LA BESTIA NEL CUORE” Leggi altro »

FILMINI DI MAGLIANO: LE COSE, LE PERSONE (1940 – 1945)

Digitalizzata la memoria audiovisiva di un paesino in provincia di Fermo, Magliano di Tenna. Le sei interessanti bobine di film, a colori e in scala di grigi erano conservate dal 1984 nell’archivio comunale; realizzate dall’ing. Cosimi di Torino,il quale era solito trascorrere le vacanze estive nelle Marche e in qualità di cineamatore ha ripreso tra …

FILMINI DI MAGLIANO: LE COSE, LE PERSONE (1940 – 1945) Leggi altro »

“NINO RICCI. LA SINTESI DELLE FORME. OPERE 1960-2015”

Sabato 30 luglio scorso a San Ginesio (MC) presso l’elegante spazio del Loggiato dei Lumi, si è inaugurata la mostra sulle opere del pittore e incisore maceratese Nino Ricci (1930-2022) che resterà aperta fino al 30 settembre 2022. Oltre alle opere sono visibili video rappresentativi della vita e dell’opera dell’artista recentemente scomparso, che aveva voluto …

“NINO RICCI. LA SINTESI DELLE FORME. OPERE 1960-2015” Leggi altro »