Educazione, istruzione e formazione
Gli interventi della Fondazione vengono attuati mediante progetti propri o in collaborazione con altri soggetti ed enti, sostenendo iniziative volte ad elevare la qualità dell’istruzione e ad ampliare l’offerta formativa nel servizio scolastico pubblico di ogni ordine e grado o promuovendo attività culturali finalizzate al miglioramento della vita civile ed economica del territorio.
Si riportano di seguito i principali filoni di intervento della Fondazione nel settore
Educazione, Istruzione e Formazione.
La Fondazione è tra i promotori dell’Ente Universitario del Fermano che, in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, ha attivato i corsi di Laurea in Ingegneria Gestionale (triennale e magistrale), Infermieristica e Logopedia. L’iniziativa, positivamente consolidata, consente all’ateneo marchigiano di avere collaborazioni con realtà universitarie prestigiose e ricche di storia. La Fondazione promuove, altresì, attività collaterali di sostegno come borse di studio, pubblicazioni, convegni e ricerche specifiche.
Vengono inoltre sostenute iniziative che hanno carattere innovativo e di originalità in scuole di ogni ordine e grado nonché a favore del Conservatorio Statale Pergolesi di Fermo.
In collaborazione con Carifermo SpA la Fondazione promuove l’iniziativa “La Pagella d’Oro” per diffondere lo spirito del risparmio tra i giovani ed allo scopo di spronare nello studio gli studenti delle Scuole dell’ordine secondario.
La Fondazione destina ingenti risorse al “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile” costituito nel 2016 quale esito di un processo innescato da Acri e dalle Fondazioni di origine bancaria ad essa associati. L’iniziativa nazionale è nata per rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori.
A seguito di un lascito testamentario, ogni anno vengono elargite le Borse di Studio “Trento Nunzi” ad alunni del liceo classico di Fermo che si iscrivono a Roma alle facoltà di Giurisprudenza, Ingegneria e Medicina.
News & Eventi

BANDO “MARCHE DA IMPARARE” Anno scolastico 2025/2026 – sostegno spese di trasporto per visite didattiche nella Regione Marche
Per il terzo anno consecutivo, la Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, sempre attenta alla crescita e alla formazione giovanile e vicina alle esigenze delle

BANDO “SCUOLA INNOVA” Anno scolastico 2025/2026 – ampliamento dell’offerta formativa a favore del sistema scolastico della Provincia di Fermo
Anche per l’Anno Scolastico 2025/2026 la Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo emana il Bando “SCUOLA INNOVA” rivolto alle scuole statali del primo e secondo ciclo site nella

CONCLUSIONE DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO “APPROCCI E CONTRIBUTI INNOVATIVI PER LO SVILUPPO DEI TERRITORI”
Nel pomeriggio di venerdì 25 luglio 2025, presso la Sala Consiglio della Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche, si è svolto l’evento